CIAO

SEI ENTRATO NEL BLOG DI MAURO

perchè Rescaldina è un paese dormitorio?

venerdì 28 maggio 2010

Yassine phone: telefono, internet, e tanto altro




Il sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, affermando che “l'esperienza ci insegna che attività come rivendite di kebab e di telefonia diventano spesso punti di incontro senza regole di immigrati clandestini se non veri e propri paraventi di attività illecite, con gravi conseguenze sulla qualità della vita e la sicurezza dei residenti”, ha emesso una delibera che ha fissato limiti e divieti per queste attività. Divieto nel nucleo storico, procedura negoziale in periferia. Pochi mesi dopo anche il sindaco di Rovello Porro, Gabriele Cattaneo, ha emesso un’ordinanza analoga. Tiziana Mutasci, 39enne titolare di “Yassine Phone” di Via Bossi, è rimasta stupita da questa notizia. “Io sono qui da 6 anni e non è mai successo niente, eppure siamo in centro…”. I suoi clienti sono spesso extracomunitari ma ci sono anche italiani che frequentano questo posto potendo fare fotocopie, fax, telefonare e usufruire di internet. Dalla signora Mutasci funziona anche uno sportello per l’immigrazione che aiuta chi si rivolge a lei nelle pratiche relative per esempio a permessi di soggiorno e ricongiungimenti che devono passare per prefettura e . Le foto sono relative alla signora Mutasci e a tre simpatiche clienti: Yvette e Clarissa del Senegal e Carmen dell’Ecuador, residenti a Rescaldina e paesi limitrofi. Sapete che sono quasi 5 milioni gli immigrati regolari in Italia? Rappresentano il 7,2% dei residenti, una forza lavoro che produce il 10% del Pil ed un gettito di 7 miliardi di euro per l’Inps e di 3,2 miliardi per il fisco, il 5% del totale. L’età media degli stranieri è di 31 anni, contro i 43 degli italiani. Importante dire che l’aumento della criminalità non è proporzionale all’aumento della popolazione straniera residente. In aumento anche i matrimoni misti. In 12 anni (1995-2007) sono stati celebrati 222.521 matrimoni misti, dei quali 23.560 nell’ultimo anno, pari a circa un decimo del totale. La signora Tiziana Mutasci ne è un esempio avendo sposato un marocchino che con lei condivide “Yassine Phone”, dal nome di loro figlio…

Nessun commento:

Posta un commento