La celebrazione della Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno resterà presumibilmente alla storia. Innanzitutto il Sindaco, Laura Mira Bonomi, coglierà l’occasione per ringraziare le associazioni ed i gruppi per la grande collaborazione che in questi dieci anni di mandato si è venuta a creare. Passerà tutti in ‘rassegna’ con alcuni esponenti dell’Arma ed il Sen. Mario Mantovani, Sottosegretario alle Infrastrutture. Alle 9 è previsto il ritrovo al Monumento dei Caduti e l’inaugurazione di Largo Caroli, dedicato all’aviatore turbighese che con le sue gesta fu protagonista durante la seconda Guerra Mondiale. Seguirà la sfilata sull’Allea dei corpi d’arma, delle associazioni, dei rioni, delle bande e delle scolaresche. Quest’anno non potrà essere presente la Fanfara di Magenta sostituita dalla “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo, una delle migliori fanfare d’Italia. Saranno inoltre presenti i bersaglieri in bicicletta della “Luciano Manara” di Milano, il gruppo Paracadutisti di Legnano, il gruppo storico “Generale Cler” di Magenta e il Gruppo Storico-Risorgimentale di Novara. I cittadini potranno inoltre ammirare lo spettacolo degli sbandieratori di Grugnasco e l’esibizione dei corpi bandistici ‘La Cittadina’ di Turbigo e Santa Cecilia di Castano Primo. Al termine, si terrà la deposizione di una corona d’alloro innanzi a Palazzo De Cristoforis in memoria dei caduti di tutte le guerre e delle vittime del terrorismo.
venerdì 28 maggio 2010
Parata del 2 giugno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento